Indice articoli
Ma il cristianesimo quanto oggi è identità reale caratterizzante? Questo è molto discutibile. C'è stato un processo di secolarizzazione molto accentuato da decenni, che ha fatto evaporare ma non ha sostituito. Il sentire di appartenenza cristiana a una comunità è oggi spesso surrogato da una adesione a una fazione che si caratterizza come contrapposta ad altra fazione. Ma, come appartenenza, è pur sempre surrogato, e della peggiore specie. Oggi il cristianesimo è sempre la religione della maggioranza della gente, se si vuole identitaria, ma una religione confusa, ed è vero, sono giunti numerosi fra noi bambini e ragazzi che nessun esperienza hanno di questo nostro “essere cristiani”. Cosa vedono o possono conoscere essi del cristianesimo da come è vissuto oggi dalla stragrande maggioranza dei “cristiani”?
Allora sono nel giusto coloro che vorrebbero togliere al Natale ogni connotazione religiosa nel celebrarlo a scuola? Via i presepi, i pastori, la loro sostituzione con alberi verdi finti e una fantasmagoria di luci vivaci ma insignificanti? Ma queste feste, anche se sponsorizzate dalle leggi del commercio, non hanno alcun fondamento nella mente e nel cuore di nessuno popolo e non incodono in alcun modo nel tessuto educativo che la scuola può dare. Sarebbero soltanto tanto un momento di svago, di vacanza. È vero pure che da decenni tutti proclamiamo che il Natale è solo una ricorrenza consumistica (almeno quando lo poteva essere) sorretta da musichette sdolcinate (c’è niente di più assurdo dello zampognaro sui nostri centri commerciali?). Cosa rappresentano i tradizionali addobbi natalizi, l'albero di Natale le lampadine brillanti accese se non un generico invito a essere un po' più buoni?
Che il cristianesimo segni oggi l'identità del nostro popolo ne dubitiamo, il richiamo a una identità cristiana appare sempre più come un appello a sostegni elettorali, che nulla hanno a che vedere con la difesa di un’identità di popolo e di nazione.
Il rifiuto della celebrazione cristiana del Natale portata avanti da un certo numero di educatori (appunto “cristiani”, perché battezzati) non rivela tanto ostilità, ma piuttosto una forma di indifferenza, che però è frutto anche una mancanza di cultura. In fondo è come se dicessero: “perché dobbiamo crearci dei problemi con argomenti religiosi, che forse anche a noi dicono ben poco?”. Che cosa rappresentano, il presepio e il canto di “Adeste Fideles” se non una forma di nostalgia educativamente non caratterizzante?
Pertanto, il problema non è tanto del Natale sì, Natale no, a scuola, ma quale posto ha (o dovrebbe avere) la religione a scuola (e, perché no?, nella vita) in un nostro tessuto storico certamente profondamente cristiano, ma una società attuale profondamente de-cristianizzata oltre che nei valori, anche nella conoscenza dei contenuti della fede stessa. Immaginiamo la visita di una classe a L'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, in assoluto una delle opere d'arte più importanti di tutti i tempi. Gli alunni saranno portati alla conoscenza della carica innovativa dell’opera o dell’impatto da essa avuto sugli artisti di tutte le epoche. Ma quanti alunni comprenderanno che Leonardo rappresenta il momento più drammatico del Vangelo quando Cristo annuncia il tradimento di uno degli apostoli? Non si può afferrare questo se non attraverso la conoscenza di alcuni fondamentali contenuti, quelli che una volta si imparavano al “catechismo”.
Che cosa rappresenta questa volontà di presenza del presepio in tutte le scuole? Vogliamo che sia tramandata la fede che Dio si è incarnato fra gli uomini, oppure trasmettiamo una generica nostalgia per l’infanzia perduta, per quando pensavamo di essere un po’ più buoni, e forse lo eravamo, o, forse, no.
Che cosa significa realizzare dei contenuti religiosi a scuola, e quindi fare il presepio, nel senso di dare significato ha un contenuto cristiano? Ecco la domanda che la questione del presepio sottintende, a cui ciascuno dovrebbe rispondere in modo personale.
Se il presepio è un generico invito al “volemose bene” per un ben quantificato periodo dell'anno, assolutamente non disturba nessuno, tanto meno i musulmani (e neppure i dirigenti laicamente più scrupolosi). Avrebbe ragione qualche vescovo che, sempre se i giornali riferiscono correttamente, dice che dobbiamo comunque noi (“cristiani”?) fare “passi indietro” se ciò serve a mantenere un “clima pacifico” al nostro interno, anche scolastico.
Se è memoria di tradizioni passate è ricordo nostalgico, e anche questo per nulla disturba.
Se vuole essere una riproposta di contenuti e di valori di fede cristiana, beh allora dobbiamo anche preoccuparci perché il confronto con altre culture e religioni qui si pone realmente con forza. In quali termini, quali contenuti, quali proposte, penso sia tutto ancora da inventare. Però, è un gran bel compito per l’integrazione e una scommessa per il futuro, quando l’Italia, tradizionalmente cristiana, ma ora non più, dovrà riacquistare una nuova e più precisa identità. Ancora cristiana? Non saprei. Personalmente ne dubito.
Antonio Boscato
SITO INDIPENDENTE sponsorizzato da "Didatec"
© Didatec di Urbani Francesco - Via Galvani, 33 - 36078 Vladagno (VI) P.I. 03601840246